- andare in montagna
- andare in montagnato go to the mountains\→ montagna
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
montagna — {{hw}}{{montagna}}{{/hw}}s. f. 1 Monte | Montagne russe, (fig.) nei luna park, ferrovia in miniatura con tracciato a forti dislivelli. 2 Zona, regione montuosa: andare in –m; villaggio di montagna | Mal di –m, disturbi circolatori e respiratori… … Enciclopedia di italiano
ossigenare — {{hw}}{{ossigenare}}{{/hw}}A v. tr. (io ossigeno ) 1 Trattare con ossigeno, arricchire di ossigeno. 2 Decolorare con acqua ossigenata: ossigenare i capelli. 3 (fig.) Incrementare con forze nuove, aiutare con contributi finanziari. B v. rifl. 1… … Enciclopedia di italiano
monte — / monte/ s.m. [lat. mons montis ]. 1. (geogr.) [rilievo di altezza superiore a 600 700 m sul livello del mare] ▶◀ e ◀▶ [➨ montagna (1)]. ▲ Locuz. prep.: a monte 1. [verso la parte alta di una montagna: dirigersi a m. ] ◀▶ a val … Enciclopedia Italiana
Signore delle cime — est une œuvre musicale composée en 1958 par Giuseppe De Marzi en hommage à l un de ses camarades disparu en montagne. Devenue un grand succès mondial de chorale, elle a été traduite dans de nombreuses langues. Traditionnellement, seules les deux… … Wikipédia en Français
Bella ciao — Saltar a navegación, búsqueda Bella ciao (Adiós, bella, en italiano) es el más conocido canto partisano italiano de los grupos resistentes contra el fascismo y nazismo, sobre todo los de la zona en torno a Bolonia. La han versionado multitud de… … Wikipedia Español
Teseo — Figlio di Egeo re di Atene e di Etra figlia di Pitteo re di Trezene. Per motivi a noi sconosciuti Pitteo volle che il matrimonio restasse segreto. Egeo non potendo rimanere a corte da Pitteo dovette ritornare ad Atene per curare gli affari… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
aria — à·ria s.f. 1a. FO miscela di gas, spec. azoto e ossigeno, che costituisce l atmosfera terrestre ed è indispensabile per la vita di piante e animali: respirare aria pura, aria inquinata, aria fredda, aria secca; in questa stanza manca l aria;… … Dizionario italiano
piede — {{hw}}{{piede}}{{/hw}}s. m. (raro o lett. troncato in piè ) 1 (anat.) Segmento distale dell arto inferiore del corpo umano: avere piedi grandi, piccoli | Camminare in punta di piedi, per non fare rumore | Sentirsi mancare il terreno, la terra,… … Enciclopedia di italiano
rigirare — {{hw}}{{rigirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Girare di nuovo o più volte: rigirare qlco. tra le mani | Andare e venire continuamente: girare e rigirare la città | (fig.) Rigirare il discorso, cambiare argomento | (fig.) Rigirare qlcu., farlo agire secondo … Enciclopedia di italiano
scendere — / ʃendere/ [tratto da discendere, per riduzione di pref.] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [spostarsi da un luogo più alto a uno più basso, spec. con le prep. da, a, anche… … Enciclopedia Italiana
sottile — agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. che passa sotto l ordito ]. 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: lamina s. ; tracciare una riga s. ] ▶◀ affusolato,… … Enciclopedia Italiana